Omaggiovani

Il Ravenna Festival, fondato nel 1990, si è imposto nel novero delle più affermate e prestigiose manifestazioni europee. Ha una forte connotazione multidisciplinare e coinvolge tutte le forme di spettacolo antico, classico e contemporaneo, quali l’opera lirica, la danza, il teatro e il cinema, oltre a tutti i linguaggi musicali, classica in primis, ma anche jazz, etnica e rock. Una rassegna unica, originale e articolata, rivolta a ogni tipo di pubblico.
Il Ravenna Festival esprime anche un legame inscindibile con la città e il suo straordinario patrimonio: i teatri, le basiliche bizantine, i chiostri e le piazze di Ravenna si trasformano in palcoscenici dove il connubio tra spettacolo dal vivo e beni culturali viene esaltato al massimo delle proprie potenzialità.
Omaggiovani è un progetto che nasce in occasione dell’edizione 2002 del Ravenna Festival, grazie all’idea e al sostegno della Fondazione del Monte. Preciso intento del progetto è offrire ai ragazzi fino a 26 anni carnet gratuiti per partecipare agli spettacoli del festival. Il successo dell’iniziativa è stato immediato: i 120 carnet offerti nella prima edizione erano esauriti dopo poche ore. Anno dopo anno, la Fondazione del Monte ha rinnovato, ampliandola, l’offerta fino a raggiungere quota 500 carnet omaggio.
Il progetto “Omaggiovani” ha consentito negli anni a oltre 5.000 ragazzi (circa 25.000 ingressi a teatro) di assistere gratuitamente agli spettacoli del Ravenna Festival.

Soggetto richiedente: Fondazione Ravenna Manifestazioni