Quadreria di Palazzo Magnani

 

www.quadreriapalazzomagnani.it

 

Nel giugno 2016 è stato firmato un importante accordo di collaborazione tra la Fondazione del Monte e Unicredit nel segno dell’arte. Proseguendo la collaborazione da tempo avviata, la Fondazione del Monte e UniCredit hanno deciso di confermare il proprio impegno in campo culturale, e non solo, sviluppando congiuntamente nel cinquecentesco Palazzo Magnani, di via Zamboni, nuovi progetti artistici a favore della città di Bologna.La sede storica di UniCredit a Bologna conserva gli straordinari affreschi di Agostino, Annibale e Ludovico Carracci (Storia della Fondazione di Roma), e le opere di arte classica e moderna della Quadreria (da Dosso Dossi a Marco Palmezzano, da Guercino a Giuseppe Maria Crespi, fino a Giorgio Morandi, Filippo De Pisis, Virgilio Guidi). Le opere della Quadreria, in passato appartenenti alle raccolte d’arte di Rolo Banca e Banca del Monte poi confluite nel Gruppo, fanno parte oggi della Collezione d’Arte UniCredit, una delle maggiori collezioni corporate in Europa.L’accordo di collaborazione ha portato a concreti risultati: un nuovo percorso espositivo, l’apertura al pubblico ogni mercoledì e il secondo sabato del mese, tirocini formativi per studenti dell’Università e dell’Accademia di Bologna, un concorso di idee aperto ai giovani per la creazione di progetti innovativi per promuovere e valorizzare le opere d’arte di Palazzo Magnani.
Soprattutto è nato un nuovo polo di aggregazione di energie della città, che propone incontri culturali e artistici, attività espositive e concerti.